

Seleca è un blend di diverse cultivar. Parte della produzione è il risultato del conferimento delle olive da parte dei soci alla cooperativa agricola. Altre olive sono acquistate nel mercato locale. L’unione permette di ottenere un olio equilibrato, dal sapore che rispecchia la terra di origine. Alla molitura segue l’imbottigliamento, preceduto da un periodo di decantazione naturale dell’olio nei contenitori di acciaio inox. Al naso si avverte un fruttato leggero sostenuto da piacevoli note erbacee, mela e mandorla. Al gusto è un olio delicato e dolce, con pasta fluida mediamente amaro e piccante.
Nel Fortore, la coltivazione degli ulivi è antichissima e diffusa. Pare che le prime piante di ulivo siano arrivate dall’antica Grecia. L’extravergine che se ne ricava è un olio eccellente e altrettanto pregiato dal punto di vista organolettico e nutrizionale. L’Ortice è la varietà autoctona più diffusa.
Le caratteristiche de Seleca valorizzano piatti che richiedono olii di prima qualità sia per essere utilizzati nelle ricette di tutti i giorni ma anche serviti a crudo come zuppe, insalate, carni, verdure alla griglia. Ottimo anche su una fetta di pane tostato.
Scheda tecnica