

Il grano ROMANELLA, coltivato nel Fortore e in poche altre zone interne, è una delle pochissime varietà di grano tenero tradizionale dell'area appenninica meridionale. Quasi sicuramente originario dell'epoca romana è caratterizzato dai chicchi rugosi di colore rossastro. La spiga è chiara e piccola con riste corte.
L'azienda agricola Ferraro dal 1720 ne conserva la produzione con una coltivazione rigorosamente biologica e macinazione a pietra ottenendo un grano ricco di proteine, sali minerali e fibre. La molitura a pietra ne mantiene intatte le proprietà e i nutrienti, elementi che si notano nei prodotti finiti evidenziando gusti e sapori unici.
Ideale per la panificazione
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti