

Le Pastarelle soffici o croccanti sono biscotti buoni e genuini, fatti con pochi ingredienti semplici e naturali. Un tempo venivano preparate in casa nelle festività o ricorrenze particolari, insieme agli altri dolci della tradizione. Alcuni si possono gustare al mattino nel latte, altri nel pomeriggio con una tazza di the o anche a fine pasto con un buon caffè o un passito dolce.
Direttamente a casa tua la provvista di ogni giorno
Oggi, riprendendo e rivisitando a livello artigianale le antiche ricette contadine tramandata da secoli, i forni e le pasticcerie sfornano dolci, morbidi o friabili che, anticamente, si potevano gustare soltanto nelle feste importanti dell’anno. A Pasqua le Pizzachiene (dolci ripieni con ricotta e pezzetti di cioccolato), i Tortani (pane dolce di forma circolare con uvetta e canditi) e le Pastarelle, a Natale i Croccantini (torroncini fatti in casa con miele mandorle e nocciole) mentre I dolci, così come li conosciamo oggi, era una prelibatezza che si poteva assaporare solo ai matrimoni o in qualche caso, in occasione di battesimi, comunioni e cresime.
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti