Mostaccioli di Foiano

6,00 €
Tasse incluse
Riferimento:

Il nome di questi dolci è legato all’uso del mosto di vino, col quale venivano preparati per essere più dolci nelle antiche famiglie contadine. La forma romboidale e la morbidezza del biscotto unita alla croccantezza della copertura del finissimo cioccolato fondente che li ricopre, sono le caratteristiche che contraddistinguono questo prodotto natalizio conosciuto in tutto il mondo.

Peso
Quantità

Oggi, riprendendo e rivisitando a livello artigianale le antiche ricette contadine tramandata da secoli, i forni e le pasticcerie sfornano dolci, morbidi o friabili che, anticamente, si potevano gustare soltanto nelle feste importanti dell’anno. A Pasqua le Pizzachiene (dolci ripieni con ricotta e pezzetti di cioccolato), i Tortani (pane dolce di forma circolare con uvetta e canditi) e le Pastarelle, a Natale i Croccantini (torroncini fatti in casa con miele mandorle e nocciole) mentre I dolci, così come li conosciamo oggi, era una prelibatezza che si poteva assaporare solo ai matrimoni o in qualche caso, in occasione di battesimi, comunioni e cresime.

Scheda tecnica

Peso
250 gr - 500 gr
Ingredienti
Farina tipo “0”, miele, zucchero, arancia succo, cacao, caffè, mandorle tostate, agente lievitante (E503ii). PER LA COPERTURA: cioccolato fondente 31% (min. cacao 54,5%).
Allergeni
GLUTINE
Modalità di conservazione
conservare in luogo fresco e asciutto
Luogo di produzione
foiano di val fortore
Shelf life
6 mesi
Valori nutrizionali medi per 100 grammi
VALORE ENERGETICO 1736 KJ/415 KCAL GRASSI 15,3 g DI CUI SATURI 5,3 g CARBOIDRATI 69,4 g DI CUI ZUCCHERI 49,8 g SALE 0,18 g